



Laboratorio Partecipativo Territoriale
Il Laboratorio Partecipativo Territoriale è lo strumento per la partecipazione degli abitanti, delle Circoscrizioni territoriali, delle associazioni, delle attività economiche e di tutti gli attori locali alla gestione della Rete di Riserve.
Il Laboratorio non prevede una selezione dei partecipanti sulla base di criteri di rappresentatività, bensì promuove una partecipazione inclusiva volta alla valorizzazione delle idee e alla ricerca di soluzioni condivise anche tra i diversi interessi: sintesi e validazione finale delle proposte elaborate restano in capo alla Conferenza, mentre sono demandate al Comitato tecnico-scientifico le necessarie verifiche di fattibilità tecnica, amministrativa ed economica.
Il Laboratorio lavora con i tempi e le modalità più opportune nelle diverse fasi di approfondimento, attuazione e gestione della Rete. E' convocato dal Presidente della Rete ogni qualvolta lo si renda necessario, almeno una volta l'anno.