



Coordinatore della Rete
L'organizzazione della Rete di Riserve prevede la figura del Coordinatore che partecipa e organizza i lavori di tutti gli organi definendone e orientandone priorità e azioni.
La gestione della Rete di Riserve oggetto del presente Accordo di Programma è assicurata dal Coordinatore che si può avvalere di altre figure utili a completare il quadro delle competenze ritenute necessarie per un efficace funzionamento della Rete di Riserve.
Il Coordinatore si avvale dell'Azienda Forestale Trento - Sopramonte per quanto attiene al coordinamento delle attività tecniche da realizzarsi sui territori della Rete.
Il Coordinatore è il responsabile del funzionamento della Rete di Riserve di fronte alla Conferenza della Rete ed a lui sono assegnati direttamente i seguenti compiti:
- svolge le funzioni di segreteria della Conferenza, del Comitato tecnico-scientifico e del Laboratorio Partecipativo Territoriale;
- sovrintende all'attività della Rete, ivi compresa quella demandata a terzi e ne riferisce al Presidente, alla Conferenza e al Comitato tecnico-scientifico, verso i quali ne è il responsabile;
- presenta alla Conferenza della Rete la relazione annuale sullo stato di attuazione della Rete elaborata dal Comitato tecnico-scientifico;
- attiva le competenze di supporto specialistico necessarie;
- fa parte del Coordinamento provinciale delle Aree protette.