



Presidente della Rete
Il rappresentante dell'Ente capofila ricopre l'incarico di Presidente della Rete di Riserve e di Presidente della Conferenza.
Il Presidente rimane in carica per la durata dell'Accordo di Programma e può essere riconfermato alla scadenza del mandato.
Il Presidente svolge le seguenti funzioni:
- convoca e presiede la Conferenza, predisponendo l'ordine del giorno;
- convoca il Laboratorio;
- presenta alla Conferenza la relazione annuale sullo stato di attuazione della Rete e sull'attività svolta;
- convoca e presiede il Comitato tecnico-scientifico della Rete, predisponendone l'ordine del giorno;
- è portavoce della Rete di Riserve nelle sedi istituzionali e pubbliche e la promuove a tutti i livelli;
- sovrintende all'andamento generale della Rete;
- garantisce la trasparenza delle decisioni e delle informazioni tra le strutture organizzative della Rete;
- presenta alla Conferenza le proposte elaborate dal Comitato tecnico-scientifico della Rete e/o dal Laboratorio, qualora queste si discostino dagli indirizzi approvati;
- presenta al Comitato tecnico-scientifico della Rete e/o al Laboratorio le proposte della Conferenza non incluse nel Programma di azione;
- fa parte del Coordinamento provinciale delle Aree protette.